Certo c'è poco da dire di fronte allo splendore delle nostre città d'arte più famose.
L'unico modo di espressione per me, è un estasiato silenzio contemplativo!
Nonostante, la sporcizia e il commercio allo stato più sfrenato e furbesco che non rende di sicuro giustizia alle nostre tipicità e tradizioni, è la BELLEZZA a trionfare!
Fin qui...
La prima tappa, se pur di ore, è stata Bologna, dal nostro caro amico Giuseppe che ci ha accolto, fra le altre cose, con una tavola imbandita di squisitezze tipiche bolognieezi e non!

L'ingrediente più gnammi in assoluto però è stata la sua OSPITALITA' festosa e calorosa! :)
Domani comunque saremo di ritorno da lui, per un week-end "sorbole"!! :D
Dopo una serie di appuntamenti di lavoro (che erano il pretesto per questa mini Honey-Moon fuori stagione), ci siamo diretti verso la Serenissima.
In questo periodo, ovviamente quell'aggettivo ha poca ragione di essere, visto il pullulare incredibile di turisti a tutte le ore del giorno e della notte.
Nonostante il caos, rimangono profondamente impresse le bellezze grandiose e fastose di altri tempi, le pittoresche calli, le tante chiese, l'architettura ...

Unico tip che mi sento di dare al riguardo: per mangiare decentemente senza essere letteralmente spellati vivi è di farvi consigliare da amici o portatevi la guida Slow Food, che io purtroppo ho dimenticato a casa. :(
Anche se va detto che le trattorie consigliate da SF erano ad un raggio di 8 km di distanza dal centro.
Nei tre giorni in cui siamo stati lì non abbiamo trovato nulla che, per i prezzi pagati, potesse anche solo lontamente assomigliare a cibo commestibile italiano.
Tutto è purtroppo tristemente improntato al turismo di passaggio di massa, naturalmente a discapito della nostra rinomata qualità. Peccato.
Per i più avventurosi, nel mercatino subito dopo il ponte di Rialto si può improvvisare un buon fai da te culinario last minute, soprattutto a base di frutta fresca!
Il B&B dove abbiamo alloggiato, per contro, una meraviglia! Di B&B aveva solo la classificazione, in realtà si tratta di un Hotel a 3 stelle con tutti i confort possibili e soprattutto con una squisita disponibilità dei due responsabili che lo mandano avanti. Se vi trovate da quelle parti quindi, un'opzione può essere la "Locanda la Bricola".
Da lunedì siamo a Firenze. E qui credo che il mio olandese volante si sia proprio beccato la sindrome di Stendhal nella sua forma più acuta! :D
E già, è rimasto assolutamente ammutolito davanti alla maestosità del Duomo, di Piazza della Signoria, la forte spiritualità della chiesa di Santa Maria Novella, di Santa Croce...
Firenze, a differenza di Venezia, l'abbiamo trovata molto curata e pulita. E' pieno di posti dove mangiare bene senza dover chiedere un mutuo in banca.
Ooops qui lampeggia tuttoooo!!! Mi rimane appena un minuto di tempo per pubblicare questo post visto che la sessione all'internet point vicino a Santa Croce dove siamo, sta terminando.
Scappoooooo. . . Alla prossima, anche per un pò di foto che sto scattando in quantità!
kusjes xox
Do
Comments
..già in fase di riposo del guerriero??!
Bacinicioccolatosi cari,
Ali