
Qualche giorno fa, passando da The Food Traveller (blog di Francesco ed Elke), ho letto un post su gli Hollandse garnalen (nome latino: crangon crangon), ovvero gamberetti olandesi . Dal nome è chiaro che trattasi di una specialità tipica di qui (per la precisione, del Mare del Nord meridionale).
Sono dei capolavori della natura, per fattezza e sapore. Da crudi hanno un colore grigio bruno, se cotti assumono invece un colore rosa pallido con delle piccolissime venature di grigio.
Difficili da pulire, vista la micro dimensione, ma il sapore vi ripaga di tutto il lavoro fatto: garantito!
La ricetta che propongo è velocissima, molto gustosa e d'effetto. Perfetta da utilizzare come antipasto o come stuzzichino.
Per 4 persone io ho usato 12 pomodori piccoli, ovviamente si possono usare 4 pomodori più grandi (1 x persona). E' importante la varietà visto che si mangiano a crudo. Io ho usato quelli a grappolo, ma anche i Pachino sarebbero perfetti, considerata l'acidulità.
Per quanto riguarda i gamberi, va da sè che non doveste trovare gli Hollandse, potete usare tranquillamente gamberi di ogni tipo purchè piccolissimi. Una variante altrettanto gustosa è la polpa di granchio.
Ingredienti per 4 persone: 200g di Hollandse garnalen (gamberetti olandesi) già sgusciati e sbollentati, 2 cucchiai di crème fraîche (o formaggio philadelphia naturale), 1 cucchiaino di dragoncello fresco finemente tritato , 1 cucchiaio di aceto di vino bianco, 12 pomodorini, sale e pepe.
Preparazione
Mescolare i gamberetti con la creme fraîche, il dragoncello, l'aceto e pepe nero macinato fresco e lasciare marinare.
Nel frattempo lavare i pomodori, tagliarli per corto senza staccare le due metà (come si vede nella foto) e svuotarli delicatamente con un cucchiaino.
Riempire di gamberetti, i pomodori così preparati, aiutandosi con un cucchiaino e porli in un piattino. Spolverare la superficie con pepe nero macinato fresco e servire con dei crostini di pane.
gnammi gnammi a tutti! :P
Comments
Scherzi a parte, io odoro i pomodori ripieni di gamberetti!! Se solo potessi trovarne di buoni qui dove viviamo!
Kuss...
Pensavo fossi a Londra, lì si trova di tutto e anche di più...
Devo spedirtene un pò? ^_^
Alex: stregata dalla luna sempre!!! ^_^
In questo caso, però, la mia musa si chiama Francesco ^_^
Tesora, se li trovi e li provi così, fammi sapere! ^.^
francesca: benritrovata! :)
Anche bbbòni sono! ;p
kniendich: Grazie caro! E' vero, uno tira l'altro...
Allora cucini tu e io porto come riserva un Prosecco di Valdobbiadene, ti va? ^_^
kusjes a tutti! ^.^
Questi pomodori li devo provare. Appena ho tempo vado in cerca di questi gamberetti, forse so dove trovarli.
Allora se li trovi fammi sapere se ne è valsa la pena linkarmi! :D
kus ^.^
carino!
Devo solo avere tempo, un succes per me.
Ti terrò informata e un kus a te.
P.S. Grazie per la tua visita, ma fai attenzione... da me ci si riempie di polvere. Non vedo l'ora di finire ;-)
E dire che io e gli "INO" siamo due mondi paralleli! ^_^
Mauri: ma abbondiamo allora: Veel succes!!! ^-^
orchideablu: non sai quanto hai ragione!:D Già preparandoli, uno o due non arrivano in tavola!:P
Buona giornata anche te! :)
kusjes ^.^ e un buon dì a tutti!
Grazie per il Vell succes.
Groetjes & Kuss
Mauri: grazie! ^_^
Melius abundare quam deficere, no?!
p.s. se continui così, prossimamente possiamo dialogare in Bialettese :D
simona: grazie :)
Lo sai che mentre li fotografavo l'ho avuta anche io l'impressione che fossero una sorta di PACMEN? ^_^
groetjes ^_=
Piuttosto, dall'eredità di Orchidea, un bel meme, ti lascio una nomination per il meme...io sabato parto... tu intanto rispondi al mio meme...
Kusje
La risposta la trovi a "casa" tua.
Buon viaggio! :D