ovvero Zwem-ABC (la traduzione di google fà un pò ridere, ma il senso si capisce ^-*), il programma nazionale di nuoto rivolto ai bambini.
Come noto, qui nei Paesi Bassi (un nome un destino), siamo circondati dall'acqua, pertanto già da piccoli bisogna imparare a nuotare e comunque a convivere con questo elemento nel modo più naturale possibile. Così, come previsto, lo scorso 18 novembre, poco prima che compisse 5 anni, Billa ha iniziato ad andare in piscina per imparare a nuotare e prendere in suo primo zwemdiploma, cioè il suo diploma di nuoto.
La strada per diplomaland, la TerraDelDiploma, è lunga. I diplomi sono tre:
A che è il primo, B l'intermedio e C il massimo. Per arrivare ad ogni singolo diploma ci sono vari livelli e relativi brevetti da conquistare. Ogni piscina ha i suoi nomi, ma il principio è lo stesso: il primo livello al quale è entrata Billa è goudvisje, pesciolino rosso, che prevede questi requisiti:
- sopravvivenza: lungo il bordo/ cambio di corsia
- ruotare: nell'asse verticale da fermi e in movimento
- galleggiare: sul petto e sul dorso con l'aiuto del galleggiante e in piedi senza
- sott'acqua: sotto la doccia in piedi e con gli occhi aperti / faccia nell'acqua/ espirazione con la bocca sott'acqua (bollicine)
- in acqua: in piedi, muoversi, camminare, zompettare con un piede sul lato basso della piscina / sopportare gli spruzzi d'acqua.
Poi ci saranno, nell'ordine, i livelli: zeepaardje (cavalluccio marino), kikker (rana), eend (anatra), dolfjin (delfino) e zeeleeuw (foca).
Tutto questo papiro (più che altro scritto come memo per me), per dire che la nostra piccola sirenetta ieri ha conseguito il primo brevetto ed è ufficialmente un pesciolino rosso! La "rosolina" è entrata in casa sventolando contenta e orgogliosa questo:
E so' soddisfazioni!! ^_^

La strada per diplomaland, la TerraDelDiploma, è lunga. I diplomi sono tre:
A che è il primo, B l'intermedio e C il massimo. Per arrivare ad ogni singolo diploma ci sono vari livelli e relativi brevetti da conquistare. Ogni piscina ha i suoi nomi, ma il principio è lo stesso: il primo livello al quale è entrata Billa è goudvisje, pesciolino rosso, che prevede questi requisiti:
- sopravvivenza: lungo il bordo/ cambio di corsia
- ruotare: nell'asse verticale da fermi e in movimento
- galleggiare: sul petto e sul dorso con l'aiuto del galleggiante e in piedi senza
- sott'acqua: sotto la doccia in piedi e con gli occhi aperti / faccia nell'acqua/ espirazione con la bocca sott'acqua (bollicine)
- in acqua: in piedi, muoversi, camminare, zompettare con un piede sul lato basso della piscina / sopportare gli spruzzi d'acqua.
Poi ci saranno, nell'ordine, i livelli: zeepaardje (cavalluccio marino), kikker (rana), eend (anatra), dolfjin (delfino) e zeeleeuw (foca).
Tutto questo papiro (più che altro scritto come memo per me), per dire che la nostra piccola sirenetta ieri ha conseguito il primo brevetto ed è ufficialmente un pesciolino rosso! La "rosolina" è entrata in casa sventolando contenta e orgogliosa questo:
E so' soddisfazioni!! ^_^
Comments
Ma per te non è mai troppo tardi! Potresti essere sorpresa da te stessa...PROVACI!!!!!