
Poco più di due settimane di effettiva vita qui ad Enkhuizen e possiamo dire, soddisfatti, che la missione è compiuta! :)
Dopo due giorni di adattamento al nuovo ambiente, la piccola ha già le sue amichette: Sòphie (la prima, quella del cuore ^_^), Merel, Fleur e anche il gatto Napòleon (dei vicini) del quale è innamorata pazza! :)
Non c'è niente di più bello che vederla giocare, scorazzare all'aria aperta, felicissima in mezzo a tanti bambini. E' una sensazione che non può che farci gioire.
La signorina preferisce i bambini più grandi di lei, le tre amichette di cui sopra, infatti, hanno in media 6 anni e vanno già a scuola. Sòphie ha una sorellina, Wende, di quasi due anni, si può dire coetanea di Billa che ne ha quasi due e mezzo, ma che la mia piccoletta considera "baby"e con la quale gioca un pò meno O_o
E' uno spasso vederla fra loro, lei la più piccola, con un temperamento spiccato, peperino peperino tutto italiano :), che tiene testa a chiunque! Che personaggio! ^_^ Se il buongiorno si vede dal mattino....ahi ahia ahiiiii :)))
Negli ultimi tempi io e Ronald siamo diventati rispettivamente mamma "Matilla" e pàpa "Nonald" e ci fa morire dalle risate quando ci sentiamo chiamare così e siccome la furbetta lo sa, ci chiama in continuazione:)
Si è legata moltissimo anche ai "piccolinis" (è quasi due mesi e mezzo che sono qui in trasferta) che chiama "nonna Osi" e "nonno Addo"e spero che non soffra quando domenica prossima partiranno. Io sicuramente sì :(
Sul fronte lingue, come già avevo anticipato, sono io quella che ha più difficoltà a parlarle in italiano, visto che tutto quello che mi circonda è olandese 100% e per me è più naturale e diretto parlarle in quella lingua.
Certo, la presenza dei miei genitori aiuta moltissimo perchè, di fatto, la lingua parlata in casa è l'italiano. Ora che andranno via, però, tornerò ad essere minoritaria :) e le difficoltà saranno maggiori. Considerato anche che la casa si riempie spesso di bambini che ovviamente parlano olandese. Isabella parla con loro in olandese e qualche volta fa capolino una parola italiana tipo "mamma mia" o "mannaggia" o ancora "attenta" oppure, per indicare il coniglietto Snuffy di Fleur e Merel "conino" ^_^
Non ha nessuna difficoltà a capire quando io o i nonni le parliamo in italiano, anche se risponde prevalentemente in olandese.
Ripeto, le difficoltà sono tutte mie, strano per quanto possa sembrare. Nella mia sala comandi si crea confusione, troppa. Mah... sarà l'età?! :)
Per tornare a la beddhazza della mamma, ora è nel giardino di Fleur e Merel che zompetta sul loro trampolino o per dirla a modo suo: "Billa springen"= Billa springhen= Billa saltare ^_^
Anzi... zompa di qua e zompa di là è meglio che la vada a controlla' ^_^
Baci baci e a presto! :D

Comments
Che meraviglia visualizzarvi nella nuova casa.
un caro saluto
Ma Billa parla anche il dialetto salentino?? ;))
Tu pensa ho più conoscenze qui in poco più di due settimane che in 6 anni di vita in Olanda! O_o
Lo sai che quando sono in Italia li faccio spesso i cruciverba e i puzzles?! Vorrà dire che me ne farò spedire qualcuno anche qui, per tenermi in esercizio :)))
Per la pronuncia di "tot gauw", hai ragione: mi sa che faccio prima a farla sentire che a scriverla ih ih ih ih ih :)))
berry un carissimo saluto anche a te darlin' :)
Ma tu quando mitisivisualizzi?!!!! ;))) Io donna curiosa sooooono!!! ahahahah :)))
Eliiii, bingoooooo! :)
Pe lu dialettu, qualche cosa scappa te sicuro vistu ca a casa, fra de nui, lu parlamu :))
Nu bacione a tie :)***
hahahahahahahaha....
troppo simpatica fab:
ho fatto bene a ritornar :)
vuoi che mitivisualizzo?
ecco, sono + o - così:
O_O
hahahahahahahah!!!!!! ciao cara
Le tue parole trasmettono tanta gioia e serenità come le trasmette soprattutto la tua bellissima bimba!
ciao!
;)
bello bello bello! Non vedevo l'ora che tornassi! ;)
Billa è bel-lis-si-ma!!
Iuh uuuuuh! :)
è meravigliosaaaa!!!
le avete fatto un regalone immenso secondo me portandola in quel posto meraviglioso e + a misura di billa :D
bella bella bella che sei!!!
tieni duroooooooo.. se hai bisogno di rinforzi ci colleghiamo un po' su skype e ci mettiamo a parlare insiemeeeeeeeeee con la tua meravigliaaa :D, giusto così per non farle pensare che è solo mamma matilla che parla una lingua strana hah ah a
baic baci baci
Un abbraccio
le nostre città lo sono sempre meno, che triste...
ciao,
Grazia
Io l'ho trovato molto utile, l'ho segnalato anche nel mio blog. Ciao...adesso vado a nanna...vista l'ora! Bye Bye! ;-) Barbara
magari faccio la seconda voce a Radha...
miiiiiii....miiiiiiiiii....MIIIIIIII!
(toss, toss...coff, coff!)
Piacere di conoscerti!
ti ho invitato ad un meme....passa a prenderlo..
Ciao
Carla di lettoemangiato
io mammamatilla e anche illo, papanonald, commossi, vi ringraziamo uno ad uno per l'ondata di energia positiva arrivata attraverso le parole indirizzate alla nostra mitica Billa! :) Grazzzzzzzzzzzzzie!!!
Bacioccolati a tutti ^.^ smuacchete ^.^